Zellige: scheda tecnica
Standard e norme applicabili
Le mattonelle di Zellige sono realizzate a mano e non fabbricate industrialmente, per questa ragione ogni Zellige è unica. Per questa caratteristica non esistono Norme Internazionali (CE, ISO, DIN, etc.) che possano applicarsi a queste mattonelle.
Ciononostante abbiamo realizzato molteplici test tipici delle ceramiche sullo Zellige:
Resistenza all’abrasione*
Laboratorio ENAC, AICE-ITC, 2017.
Prova secondo la norma UNE-EN ISO 10545-7:1999.
Risultato: classificazione: CLASSE 4.
Resistenza allo shock termico*
Laboratorio ENAC, AICE-ITC, 2017
Prova secondo la norma UNE-EN ISO 10545-9:2013.
Risultato: mattonelle testate 5; mattonelle con difetto visibile 0.
Difetti riscontrati: Nessuna delle mattonelle testate presenta difetti da shock termico.
Resitenza chimica*
Laboratorio ENAC, AICE-ITC, 2017.
Prova secondo la norma UNE-EN ISO 10545-13:1998.
Risultato: Cloruro di ammonio 100g/l; senza effetti visibili.
Acido cloridrico al 3%; senza effetti visibili.
*In considerazione della natura non standardizzata delle mattonelle, ogni prova è valida solo sulla mattonella testata.
Composizione e produzione
Lo Zellige Mosaic è prodotto nei nostri stabilimenti in Marocco seguendo il processo artigianale tradizionale.
Le mattonelle sono realizzate una ad una con argilla grezza proveniente della regione di Fez. Questa argilla bianca si mescola ed amalgama con acqua, si modella a mano, essica al sole e successivamente viene cotta al forno. Gli smalti (componenti vitrei e pigmenti naturali) utilizzati nelle fabbriche Mosaic sono di prima qualità e certificati UE.
Dimensioni e finizione
I toni dello Zellige variano leggermente in profondezza, saturazione e riflesso. Ogni mattonella ha una superficie irregolare e una finizione unica.
Queste mattonelle possono presentare variazioni nello spessore (+/- 1,5 mm), levigatezza e dimensione.
I pezzi del nostro Zellige presentano un range di variabilità che consideriamo accettabile ed in linea con le caratteristiche e l’essenza dello Zellige: vedi le immagini presenti nella nostra pagina Web per maggiori dettagli.
Peso e imballaggio
Ogni metro quadrato standard (spessore 11-12 mm) pesa circa 16/22 kg. Il peso dell’imballaggio, pallet ed elementi di protezione deve essere considerato per il trasporto. Le mattonelle sono protetta da separatori in schiuma e confezionate in scatole in base alla forma. Per esempio le mattonelle 10x10 saranno inviate in scatole di cartoni 32x20,6x10 cm che contengono 60 mattonelle e pesano 12 kg.
Test sulle emissioni di COV
Eurofins product testing, 2021
Regolamento VOC francese (DEVL 1133129ª): | ![]() |
Componenti CMR francesi (DEVP0908633A e DEVP0910046A): | PASS |
CAM Italia Edilizia (GU n.259): | PASS |
ABG/AgBB (Ausschuss zur gesundheitlichen Bewertung von Bauprodukten): | PASS |
Regolamento belga (C-2014/24249): | PASS |
Indoor Air Comfort GOLD (Eurofins): | PASS |
BREEAM International: | Livello esemplare |
LEED v4.1 BETA: | PASS |